Nei sistemi di allarme tradizionali, tutte le apparecchiature vengono installate a muro e collegate fra loro da appositi fili elettrici, normalmente a più conduttori: questa rete di cavi permette l’alimentazione in bassa tensione degli apparecchi ed il controllo elettrico dei vari stati di quiete e/o segnalazione, nonché il comando di attuazione ai mezzi di allarme.